CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI AFFITTO PER VACANZA DEGLI APPARTAMENTI DI PROPRIETÀ DI AIALI SAS
1) AFFITTO
Le prenotazioni vengono effettuate da AIALI Sas in
qualità di proprietaria della struttura ai prezzi
indicati nel listino prezzi del sito. Questi prezzi
sono basati su condizioni di mercato applicabili al
momento. Le prestazioni di AIALI Sas sono esclusivamente quelle indicate nel presente contratto.
2) COME PRENOTARE
È possibile prenotare tramite la mail o telefonicamente all’indirizzo e al numero indicati sul sito
web.
3) PREZZI SOGGIORNO
I prezzi per il soggiorno, in genere di durata minima settimanale, è comprensivo, salvo diversa indicazione, dei consumi di energia elettrica, acqua, gas,
biancheria (lenzuola ed asciugamani per il bagno),
parcheggio, nonché di ogni altro servizio indicato
nella descrizione di ogni singolo appartamento. I
prezzi indicati sono per appartamento e per il periodo di una settimana, comprendono I.V.A., locazione dei locali con relativi servizi, mobili ed accessori indispensabili per un breve soggiorno di vacan1
za. Le pulizie finali devono essere versate all’arrivo. L’angolo cottura dovrà essere lasciato in ordine e pulito insieme al corredo da cucina pentole,
piatti, bicchieri, posate, etc. così come trovato
all’arrivo.
4) PAGAMENTI
All’atto della prenotazione è richiesto il pagamento
di una caparra del 30%. La prenotazione è resa definitiva solo al ricevimento della caparra. Il saldo
della prenotazione dovrà essere effettuato al momento di arrivo nella struttura.
5) CONFERMA PRENOTAZIONE
Al ricevimento del saldo AIALI Sas emetterà il voucher di prenotazione che consente l’accesso alla
struttura per il periodo indicato e per il numero di
persone riportato sul voucher.
6) ARRIVI E PARTENZE
L’accesso alla struttura viene garantito fra le ore
2
15 e le ore 20 del giorno di arrivo. Nel giorno di
partenza la struttura deve essere lasciata libera
entro le ore 10. Ogni variazione delle date di arrivo e partenza deve essere comunicata a AIALI Sas ed
approvata dalla stessa. In casi di ritardo inevitabile nel giorno di arrivo, il viaggiatore dovrà contattare telefonicamente AIALI Sas per comunicare
l’orario di arrivo. All’arrivo il viaggiatore deve
mostrare il voucher ed un documento di riconoscimento alla proprietà per permettere di procedere con la
registrazione.
7) CAUZIONE
Alla consegna delle chiavi il cliente dovrà rilasciare alla proprietà un deposito cauzionale, in
contanti, di importo stabilito all’atto della prenotazione. La cauzione sarà restituita dalla proprietà
alla fine della vacanza, meno eventuali detrazioni
per danni causati. Nel caso in cui il cliente decida
di partire prematuramente, la proprietà è autorizzata a restituire la cauzione al cliente, al netto
d’eventuali detrazioni, dopo aver controllato lo
stato della struttura.
8) NUMERO PERSONE – SOSTITUZIONE
Il numero di persone, adulti e bambini, non può eccedere il numero di posti letto superiore a quello
3
per cui l’appartamento è predisposto e comunque a
quello indicato al momento della prenotazione. Ogni
sostituzione durante il periodo di permanenza è
proibita senza approvazione preventiva.
9) BUON MANTENIMENTO
Gli appartamenti saranno consegnati puliti ed in
buono stato. I clienti devono provvedere alla pulizia della cucina e della casa, a disfarsi della
spazzatura con le modalità previste dalle normative
locali e al buon mantenimento della casa durante la
permanenza. Il mancato rispetto di questi obblighi
può comportare l’addebito di costi aggiuntivi da
parte della proprietà.
10) PENALITÀ PER CANCELLAZIONI
Nel caso di cancellazione di prenotazione AIALI Sas
rimborserà, all’atto del ricevimento di comunicazione scritta, l’intera quota di partecipazione già
versata, ad esclusione di un contributo spese forfettario pari:
– al 30% del costo complessivo del viaggio, se l’annullamento viene comunicato dalla conferma di prenotazione fino a 31 giorni di calendario antecedenti
la data prevista per la partenza;
– al 50% del costo complessivo del viaggio, se l’annullamento verrà comunicato dai 30 ai 21 giorni di
4
calendario antecedenti la data prevista per la partenza;
– al 80% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato dai 20 ai 14 giorni di
calendario antecedenti la data prevista per la partenza;
– al 100% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento verrà comunicato dai 13 giorni di calendario antecedenti la data prevista per la partenza.
11) FORO COMPETENTE
Per ogni eventuale controversia sarà competente il
Foro di Livorno